Lo studio | Studio legale Avv. Pisani
21336
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-21336,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.2,menu-animation-underline,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.4,vc_responsive
 

Lo Studio

La nostra storia

Lo Studio Legale Pisani è stato fondato nel 1997 e, negli anni, ha maturato esperienza, conoscenza e professionalità in diversi settori del diritto nazionale e internazionale.

I nostri valori

Lo Studio si caratterizza per serietà, professionalità e celerità nella gestione degli incarichi ed, al contempo, garantisce continuità di informazione ai propri assistiti.

Il nostro modus operandi

Siamo uno Studio che offre consulenze smart in ordine alle diverse problematiche giuridiche sottoposte, sempre aggiornato alle normative del momento.

Paola Pisani

Avvocato

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università “Alma Mater Studiorum”di Bologna nel maggio del 1994, ho conseguito l’abilitazione professionale presso la Corte d’Appello di Venezia nel novembre del 1997 e sono iscritta all’Ordine degli avvocati di Treviso dal 1998 oltreché nell’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
Nel triennio 1997/2001 ho rivestito l’incarico di Vice Pretore Onorario presso il Tribunale di Venezia sez. distaccata di Dolo acquisendo una preziosa esperienza interdisciplinare, in particolare in ambito civilistico.
In questi vent’anni anni di professione inoltre mi sono formata, attraverso corsi e master, in Diritto di Famiglia nazionale ed internazionale e nel 2017 anche nella pratica collaborativa secondo le modalità standard dell’Associazione IACP – International Academy of collaborative Professionals, il cui metodo non contenzioso di risoluzione del conflitto, è da me in continuo perfezionamento professionale attraverso la partecipazione ad eventi di aggiornamento organizzati dall’Associazione Italiana Professionisti Collaborativi (AIADC).
Sono inoltre socia fondatrice, tesoriere e responsabile della sezione di Treviso dell’Associazione APF – Avvocati per le persona e le famiglie, nonché componente della redazione del sito della citata associazione, ivi occupandomi di biodiritto, bioetica e diritti umani.
Dal 2016 inoltre sono Tutore volontario, formatami secondo i criteri e i parametri del Garante regionale dei diritti della persona del Veneto, con il preciso obiettivo di garantire reale tutela e rappresentanza giuridica del minore in tutti quei casi in cui non può essere esercitata dai genitori.
Negli anni ho altresì acquisito conoscenza qualificata, esperienza e competenza in Diritto societario ed in Diritto Alimentare e Vitivinicolo ai cui rami del diritto dedico parecchio tempo per l’aggiornamento e la sempre maggiore preparazione anche a mezzo master e corsi di specializzazione.
Con specifico riferimento al diritto vitivinicolo, al fine di meglio comprendere l’affascinante mondo ad esso sotteso e per avere una competenza maggiore e consapevole in tema vino, ho conseguito la qualifica di sommelier FISAR , traendone una ricca esperienza pratica e qualificante.
Amo la fotografia e gironzolare per il mondo.

Giusi Punzi

Avvocato

Laureata in Giurisprudenza presso la Libera Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino, ho conseguito l’abilitazione alla professione forense presso la Corte d’Appello di Venezia  nel 2005. Sono iscritta all’Ordine degli Avvocati di Treviso.
Collaboro con soluzione di continuità con lo Studio Legale Pisani fin dal 2002 ove, nel corso degli anni, ho maturato una significativa e consolidata preparazione ed esperienza in ambito civilistico, occupandomi con crescente entusiasmo della gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nelle seguenti discipline: Diritto del Lavoro, diritto previdenziale e malattie professionali, diritto di famiglia, diritto successorio e
contrattualistica.

Dal 2002 frequento con assiduità corsi di Alta formazione e specializzazione in diritto di Famiglia (fino al 2016 quale socio AIAF ed attualmente quale socio fondatore di APF – associazione per le persone e le famiglie)  e diritto del lavoro.

Ho affinato le mie competenze nella disciplina giuslavorista e nel contenzioso anche giudiziale, con particolare riguardo alla materia dei licenziamenti individuali, del mobbing sul posto di lavoro e della tutela dei diritti del lavoratori che contraggono malattie professionali.
Dal 2012 al 2015 ho assunto incarichi di sostituto processuale per contenziosi INPS e dal 2016 la funzione di Tutore per l’Autorità Garante dei diritti della persona del Veneto, gestendo tutele di minori abbandonati o in difficoltà o di minori stranieri non accompagnati su nomina del Tribunale per i Minorenni e per il Giudice Tutelare.

Ho fatto della passione per la tutela dei diritti della persona la mia professione, orientando la mia conoscenza e formazione anche nell’ambito
delle tematiche connesse al biodiritto. Sono componente, in tale settore, del comitato di redazione del sito dell’Associazione APF – Avvocati per le persone e le famiglie.
Sono, inoltre, componente della commissione disciplinare dell’IC3 di Treviso.  L’aggiornamento professionale, la praticità e il contatto diretto ed immediato con il cliente rappresentano la caratteristica vincente nella gestione delle questioni oggetto di disamina nello studio.
Sono appassionata di musica classica e suono il violino.

Servizi

Lo Studio è specializzato nelle seguenti consulenza e pratiche.

Icona_1

Diritto di famiglia
e successorio

Scopri di più
Icona_2

Diritto
societario

Scopri di più
Icona_4

Diritto
del lavoro

Scopri di più
Icona_3

Diritto alimentare
e vitivinicolo

Scopri di più